Che cos'è FinanziaTO?

"Sapresti dirmi perché dovrei utilizzare i soldi di un finanziamento come quello fornito da FinanziaTO (che magari mi costa il 5 o 6% all'anno) per pagare i canoni di un noleggio o di un leasing che sono già canoni periodici mensili e che hanno un costo finanziario mediamente inferiore a quello del vostro servizio? Vorrei capire se ci sono delle ragioni particolari a cui io non ho pensato. Cioè dei vantaggi ulteriori che adesso mi sfuggono."
Comprendo perfettamente la sua osservazione e la ringrazio per aver sollevato un punto così importante. È fondamentale analizzare non solo il "costo apparente", ma l'intera struttura e i benefici strategici di un'operazione come quella offerta da FinanziaTO.
Prima di entrare nel merito, vorrei chiarire un aspetto cruciale riguardante il "costo del capitale" di FinanziaTO. Il valore che lei ha menzionato, tra il 5% e il 6%, è un costo assoluto e non annualizzato, calcolato sull'importo effettivamente erogato. Non è un tasso di interesse come quello che si troverebbe in un finanziamento bancario o in un leasing tradizionale.
Per darle un idea più chiara ipotizziamo un costo del capitale pari al 5% che, se rimborsato attraverso la compartecipazione al fatturato in 18 mesi, corrisponderebbe a un "tasso" annualizzato del 3,75%. Se il rimborso avvenisse in 24 mesi, il "tasso" annualizzato sarebbe del 2,5%. Questo è già un primo vantaggio significativo rispetto a molti costi di leasing o finanziamento tradizionali.
Fatta questa premessa, ecco le ragioni principali e i vantaggi ulteriori per cui un'azienda potrebbe scegliere di utilizzare FinanziaTO per coprire i canoni di noleggio o leasing di macchinari e attrezzature che servono alla crescita, anche se a prima vista il "costo" potesse sembrare simile o superiore:
1.Flessibilità di Rimborso e Protezione del Cash Flow: Questo è il vantaggio più significativo. I canoni di noleggio e leasing sono spese fisse e periodiche. Indipendentemente da come sta andando il suo business, dovrà pagare quei canoni ogni mese. FinanziaTO, invece, non ha un piano di rimborso e una durata prestabiliti. Il capitale viene rimborsato in base a una percentuale del fatturato futuro. Se un mese la sua azienda non fattura, non deve rimborsare nulla. Questo significa che il rischio di liquidità legato a pagamenti fissi viene trasferito parzialmente a FinanziaTO, offrendo una protezione immensa al suo cash flow, specialmente in settori con cicli di vendita o fatturato variabili.
2.Assenza di Garanzie Reali o Personali: A differenza di molti contratti di leasing o finanziamento tradizionali, FinanziaTO non richiede garanzie reali o personali, né l'utilizzo di garanzie statali (MCC, SACE). Questo è un enorme vantaggio per la sua azienda e per lei personalmente, preservando il suo patrimonio e le sue capacità di indebitamento per altre necessità.
3.Nessun Impatto sulla Centrale Rischi: Il capitale offerto da FinanziaTO non viene segnalato nella Centrale Rischi della Banca d'Italia. Un leasing o un finanziamento tradizionale, invece, verrebbe registrato, influenzando la sua capacità di ottenere ulteriore credito bancario in futuro. Questo significa che l'utilizzo di FinanziaTO le consente di ottenere la liquidità necessaria per la crescita senza "bruciare" la sua linea di credito bancaria.
4.Non Rientra nel Debito e non Incide sulla Posizione Finanziaria Netta: Il capitale di FinanziaTO è erogato in forma di accordo di joint venture (ai sensi dell'art. 2549 del Codice Civile) e non come debito. Questo significa che non appesantisce il suo bilancio, mantenendo intatta la sua posizione finanziaria netta. Questo aspetto è cruciale per aziende che potrebbero aver bisogno di presentare un bilancio "pulito" per futuri investimenti, acquisizioni o per attrarre soci.
5.Capitale Non Diluitivo: Il finanziamento è in conto capitale ma non è diluitivo. La società finanziatrice non entra nel capitale della sua azienda e la struttura societaria rimane intatta. In altri termini, lei mantiene il pieno controllo della sua impresa, a differenza di quanto accade con l'ingresso di equity.
6.Rapidità e Semplicità di Valutazione: La proposta di investimento viene effettuata in 4-5 giorni lavorativi dalla condivisione dei dati. La procedura è snella, focalizzata sui dati reali di vendita e operativi, spesso con l'ausilio di intelligenza artificiale per l'analisi meritocratica.
7.Supporto Strategico e Allineamento con la Crescita: FinanziaTO si propone come un "acceleratore di liquidità basato su metriche reali" e una "partnership strategica". Se i macchinari o le attrezzature sono effettivamente strumenti per scalare le operazioni e aumentare il fatturato, FinanziaTO si allinea perfettamente con questo obiettivo, fornendo il capitale esattamente quando e dove serve per generare nuova crescita, con un meccanismo di rimborso che si adatta a tale crescita.
In sintesi, mentre il costo diretto di un leasing potrebbe apparire inferiore, il "costo totale" e il "rischio totale" dell'operazione, considerati tutti gli elementi strutturali, di flessibilità, di impatto sul bilancio e di protezione del cash flow, rendono FinanziaTO una soluzione significativamente più vantaggiosa e meno vincolante per le aziende che intendono investire in beni strumentali per la loro espansione, specialmente in un contesto di business dinamico.
Per approfondire ulteriormente e valutare l'applicabilità al suo caso specifico, la invito a visitare il sito FinanziaTO all'indirizzo https://finanziato.online o a contattare direttamente il team di supporto tramite il form presente sul sito.