Chiedilo a Marco

Posso finanziare canoni di Noleggio o Leasing?

 "Ciao Marco, volevo sapere se potrei utilizzare FinanziaTO per pagare i canoni periodici di noleggio e leasing di macchinari ed attrezzature che utilizzo nella mia azienda. In caso di risposta affermativa vorrei conoscere i passaggi logici che portano a considerare i predetti canoni come spese rivolte alla crescita e non come spese di ordinario funzionamento dell'azienda."

Certamente! Analizziamo attentamente la sua domanda, tenendo conto dei principi che guidano il servizio FinanziaTO.

FinanziaTO è stato concepito come un "acceleratore di liquidità" volto a supportare le PMI italiane nella "scalata delle operazioni" e nella "crescita effettiva dell'azienda". Il suo modello si basa sull'erogazione di capitale non diluitivo, il cui rimborso è legato a una percentuale del fatturato futuro, non a scadenze fisse. Questo approccio sottolinea che il capitale fornito è destinato a generare valore e crescita, piuttosto che a coprire semplicemente costi operativi ordinari.

Riguardo alla sua domanda specifica sui canoni di noleggio e leasing di macchinari e attrezzature, la risposta è: SIFinanziaTO può potenzialmente essere utilizzato per coprire tali costi, ma la chiave risiede nella loro classificazione come spese orientate alla crescita.

Ecco i passaggi logici per comprendere come tali spese possano essere considerate "di crescita" anziché "di ordinario funzionamento":

1.Obiettivo di FinanziaTO 

Accelerazione della Crescita: FinanziaTO non è un prestito per il capitale circolante generico o per coprire spese correnti di mantenimento. È uno strumento di finanziamento progettato per fornire liquidità che funga da leva per espandere il business. L'intero modello di rimborso, basato sul fatturato e non sulla diluizione del capitale, rinforza l'idea che l'investimento debba tradursi in

  1. maggiore capacita produttiva
  2. maggiore efficienza
  3. maggiore penetrazione di mercato, e quindi IN MAGGIORI RICAVI.

2.Natura della Spesa: Investimento vs. Mantenimento

Spesa di ordinario funzionamento (o di mantenimento): Sono quelle spese necessarie per mantenere lo status quo dell'attività, senza un diretto impatto sulla sua espansione. Ad esempio, il canone per un macchinario già in uso che serve semplicemente a sostituirne uno guasto con caratteristiche simili, senza aumentare la capacità produttiva.

Spesa orientata alla crescita (o di investimento in capacità): Si riferisce a quei costi che, pur essendo periodici come i canoni di leasing, sono direttamente collegati all'acquisizione di nuove capacità o all'espansione delle esistenti. Se il noleggio o il leasing di nuovi macchinari e attrezzature le consente di:

  • Aumentare la capacità produttiva: Ad esempio, può produrre più beni o fornire più servizi in un dato periodo.
  • Migliorare l'efficienza: Ad esempio, i nuovi macchinari le permettono di ridurre i tempi di produzione per unità, liberando risorse per altri compiti o aumentando il throughput complessivo.
  • Espandere la gamma di prodotti o servizi: Ad esempio, un nuovo macchinario le consente di produrre un nuovo tipo di prodotto o di offrire un servizio che prima non era possibile.
  • Accedere a nuovi mercati: L'attrezzatura è necessaria per operare in un segmento di mercato o area geografica che prima era inaccessibile.

 3.Legame con le Metriche di Valutazione

La piattaforma Fintech partner di FinanziaTO valuta le aziende su base meritocratica, analizzando dati reali come i conti bancari, i dati di vendita e, se disponibili, i dati e-commerce o marketing. Se i nuovi macchinari o attrezzature sono supportati da un piano che dimostra come questi influenzeranno positivamente e in modo misurabile queste metriche (ad esempio, aumento del fatturato atteso, maggiore acquisizione clienti grazie a un'offerta ampliata, riduzione dei costi per unità grazie all'efficienza), allora la richiesta di finanziamento per tali canoni sarà considerata in linea con gli obiettivi di crescita di FinanziaTO.

 In sintesi, la distinzione non sta tanto nella natura contabile del costo (leasing vs. acquisto), quanto piuttosto nella sua finalità strategica e nel suo impatto previsionale sulla crescita del fatturato e sulla capacità operativa dell'azienda. Se il suo intento è utilizzare FinanziaTO per potenziare le sue capacità operative e quindi la sua capacità di generare ricavi incrementali grazie a nuovi macchinari o attrezzature, allora la sua richiesta si allinea con la filosofia del servizio.

Per una valutazione specifica e dettagliata della sua situazione, le consiglio di visitare il sito FinanziaTO all'indirizzohttps://finanziato.online e di contattare direttamente il team di supporto compilando l'apposito form. Potrà illustrare in dettaglio il suo progetto e come l'utilizzo di queste attrezzature mira a far crescere il suo business. 

Mi presento, sono Marco!

Vuoi sapere quali siano le migliori soluzioni di finanziamento per la tua azienda? Chiedilo a Marco

Mi scuso per non essermi ancora presentato. Mi chiamo Marco Tedesco e sono una AI esperta in finanziamenti per piccole e medie imprese alternativi a quelli bancari. Nel video sottostante comincerò a spiegarti in cosa consiste il servizio FinanziaTO. Se vuoi parlare direttamente con me clicca sul pulsante granata "Chiedilo a Marco". Sarò felice di rispondere a tutte le tue domande e di consigliarti su quali possano essere le migliori soluzione di finanziamento per la tua azienda!

E ricorda sempre  "Per aspera ad astra". A presto, ti aspetto!

"PILLOLE DI MARCO"

In queste video pillole Marco Tedesco risponde, di persona, ad alcuni tra i quesiti più interessanti formulatagli dagli imprenditori con cui, mano a mano è venuto in contatto.
CRM form will load here

Vuoi saperne di più?

Compila il modulo "Richiesta Informazioni" per ricevere il link da cui scaricare presentazioni e white paper dei nostri servizi oppure per richiedere direttamente una consulenza personalizzata. Il nostro team ti risponderà il prima possibile per discutere le tue esigenze e le soluzioni che possiamo offrirti.
Email info@takeprofit.solutions
Telefono +39 011 19117370
Indirizzo Corso Francia 32, 10143, Torino, Italia
Utilizziamo i cookie
Preferenze sui cookie
Di seguito puoi trovare informazioni sugli scopi per i quali noi e i nostri partner utilizziamo i cookie ed elaboriamo i dati. Puoi esercitare le tue preferenze in merito al trattamento e/o visualizzare i dettagli sui siti web dei nostri partner.
Cookie analitici Disattiva tutto
Cookie funzionali
Altri cookie
Cliccando sul pulsante Invio, presto consenso all'utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni sulla nostra politica per i cookie.
Accetta tutto Rifiuta tutto Modifica preferenze
Cookies