Che cos'è FinanziaTO?

"Ciao Marco, volevo sapere se potrei utilizzare FinanziaTO per pagare i canoni periodici di noleggio e leasing di macchinari ed attrezzature che utilizzo nella mia azienda. In caso di risposta affermativa vorrei conoscere i passaggi logici che portano a considerare i predetti canoni come spese rivolte alla crescita e non come spese di ordinario funzionamento dell'azienda."
Certamente! Analizziamo attentamente la sua domanda, tenendo conto dei principi che guidano il servizio FinanziaTO.
FinanziaTO è stato concepito come un "acceleratore di liquidità" volto a supportare le PMI italiane nella "scalata delle operazioni" e nella "crescita effettiva dell'azienda". Il suo modello si basa sull'erogazione di capitale non diluitivo, il cui rimborso è legato a una percentuale del fatturato futuro, non a scadenze fisse. Questo approccio sottolinea che il capitale fornito è destinato a generare valore e crescita, piuttosto che a coprire semplicemente costi operativi ordinari.
Riguardo alla sua domanda specifica sui canoni di noleggio e leasing di macchinari e attrezzature, la risposta è: SI, FinanziaTO può potenzialmente essere utilizzato per coprire tali costi, ma la chiave risiede nella loro classificazione come spese orientate alla crescita.
Ecco i passaggi logici per comprendere come tali spese possano essere considerate "di crescita" anziché "di ordinario funzionamento":
1.Obiettivo di FinanziaTO
Accelerazione della Crescita: FinanziaTO non è un prestito per il capitale circolante generico o per coprire spese correnti di mantenimento. È uno strumento di finanziamento progettato per fornire liquidità che funga da leva per espandere il business. L'intero modello di rimborso, basato sul fatturato e non sulla diluizione del capitale, rinforza l'idea che l'investimento debba tradursi in
2.Natura della Spesa: Investimento vs. Mantenimento
Spesa di ordinario funzionamento (o di mantenimento): Sono quelle spese necessarie per mantenere lo status quo dell'attività, senza un diretto impatto sulla sua espansione. Ad esempio, il canone per un macchinario già in uso che serve semplicemente a sostituirne uno guasto con caratteristiche simili, senza aumentare la capacità produttiva.
Spesa orientata alla crescita (o di investimento in capacità): Si riferisce a quei costi che, pur essendo periodici come i canoni di leasing, sono direttamente collegati all'acquisizione di nuove capacità o all'espansione delle esistenti. Se il noleggio o il leasing di nuovi macchinari e attrezzature le consente di:
3.Legame con le Metriche di Valutazione
La piattaforma Fintech partner di FinanziaTO valuta le aziende su base meritocratica, analizzando dati reali come i conti bancari, i dati di vendita e, se disponibili, i dati e-commerce o marketing. Se i nuovi macchinari o attrezzature sono supportati da un piano che dimostra come questi influenzeranno positivamente e in modo misurabile queste metriche (ad esempio, aumento del fatturato atteso, maggiore acquisizione clienti grazie a un'offerta ampliata, riduzione dei costi per unità grazie all'efficienza), allora la richiesta di finanziamento per tali canoni sarà considerata in linea con gli obiettivi di crescita di FinanziaTO.
In sintesi, la distinzione non sta tanto nella natura contabile del costo (leasing vs. acquisto), quanto piuttosto nella sua finalità strategica e nel suo impatto previsionale sulla crescita del fatturato e sulla capacità operativa dell'azienda. Se il suo intento è utilizzare FinanziaTO per potenziare le sue capacità operative e quindi la sua capacità di generare ricavi incrementali grazie a nuovi macchinari o attrezzature, allora la sua richiesta si allinea con la filosofia del servizio.
Per una valutazione specifica e dettagliata della sua situazione, le consiglio di visitare il sito FinanziaTO all'indirizzohttps://finanziato.online e di contattare direttamente il team di supporto compilando l'apposito form. Potrà illustrare in dettaglio il suo progetto e come l'utilizzo di queste attrezzature mira a far crescere il suo business.