"Marco, ho letto che tra le spese finanziate dal vostro servizio ci sono anche quelle di marketing perchè considerate spese rivolte alla crescita aziendale. Ma posso chiederti, a tuo parere, quale sarebbe la correlazione diretta tra il marketing e le spese per la crescita? Perché mai il costo per il marketing dovrebbe favorire la crescita?"
Certamente! La correlazione tra le spese di marketing e la crescita aziendale è un concetto fondamentale nel business moderno, e FinanziaTO lo riconosce appieno, inserendo queste spese tra quelle finanziabili. Vediamo di analizzare il perché il marketing sia considerato un motore di crescita.
Innanzitutto, il marketing non è semplicemente "pubblicità". È l'insieme delle attività strategiche volte a creare, comunicare e fornire valore ai clienti e a gestire le relazioni con loro in modo che vada a beneficio dell'organizzazione e dei suoi stakeholder.
Ecco alcuni punti chiave che illustrano la correlazione diretta tra marketing e crescita:
- Aumento della Brand Awareness e della Visibilità: Campagne di marketing efficaci aumentano la notorietà del marchio. Quando più persone conoscono la tua azienda e i tuoi prodotti/servizi, aumenta la probabilità che ti considerino per un acquisto. Questa maggiore visibilità è il primo passo per espandere la base clienti.
- Acquisizione di Nuovi Clienti: Il marketing ben mirato attira nuovi clienti, spesso targettizzando specifici segmenti di mercato che hanno maggiori probabilità di essere interessati a ciò che offri. L'acquisizione di nuovi clienti è una leva diretta della crescita del fatturato.
- Fidelizzazione dei Clienti Esistenti: Il marketing non riguarda solo l'acquisizione, ma anche il mantenimento dei clienti attuali. Strategie di marketing relazionale, programmi fedeltà e comunicazioni personalizzate aiutano a rafforzare il legame con i clienti, incoraggiando acquisti ripetuti e aumentando il loro valore nel tempo (Customer Lifetime Value). Clienti fedeli spesso diventano anche promotori del brand (passaparola).
- Penetrazione di Nuovi Mercati: Attraverso strategie di marketing, un'azienda può entrare in nuovi segmenti di mercato o aree geografiche. Questo amplia enormemente il potenziale di vendita e, di conseguenza, la crescita.
- Lancio di Nuovi Prodotti/Servizi: Il marketing è essenziale per introdurre con successo nuovi prodotti o servizi sul mercato. Una strategia di lancio efficace genera interesse, informa i potenziali clienti e stimola le vendite iniziali, contribuendo alla crescita del portafoglio prodotti dell'azienda.
- Differenziazione dalla Concorrenza: In mercati saturi, il marketing aiuta a comunicare il valore unico e i vantaggi competitivi di un'azienda rispetto ai concorrenti. Questa differenziazione è cruciale per catturare quote di mercato e guidare la crescita.
- Generazione di Lead Qualificati: Le attività di marketing, specialmente quelle digitali, possono generare "lead", ovvero contatti di potenziali clienti interessati. Se questi lead sono ben qualificati (cioè, hanno effettivamente il bisogno e la capacità di acquistare), si traducono più facilmente in vendite.
- Ottimizzazione delle Vendite: Il marketing fornisce alla forza vendita gli strumenti, i materiali e le informazioni necessarie per essere più efficace. Una migliore preparazione e supporto alle vendite porta a tassi di conversione più alti e a cicli di vendita più brevi, fattori che accelerano la crescita.
In sintesi, le
spese di marketing sono viste come
un investimento nella
capacità dell'azienda di attrarre e
servire più clienti, espandere la propria portata e
rafforzare la propria posizione sul mercato.
FinanziaTO riconosce che queste attività,
se ben eseguite, sono
direttamente collegate all'incremento del fatturato e, quindi, alla crescita sostenibile dell'azienda. La piattaforma Fintech partner valuta queste spese proprio nell'ottica di un
potenziale ritorno economico misurabile attraverso l'aumento del fatturato futuro.
Se desideri approfondire come le spese di marketing possano essere strutturate e finanziate attraverso la nostra piattaforma, ti invito a visitare il sito
FinanziaTO all'indirizzo
https://finanziato.online o a contattare direttamente il nostro team di supporto tramite il form presente sul sito.