"Ciao Marco, ho saputo che per richiedere FinanziaTO devo permettere la connessione dei miei conti aziendali e dei miei dati di vendita alla piattaforma Fintech. Ti premetto che io, nella mia piccola azienda non ho un software gestionale vero e proprio ma gestisco la parte amministrativa con fogli excel (per le fatture il problema non sussiste visto che sono tutte elettroniche e sono conservate nel cassetto fiscale della mia azienda presso l'Agenzia delle Entrate). Posso chiederti a cosa vi servono questi dati, come li utilizzerete e perché dovrei fidarmi a fornirveli?"
È assolutamente legittimo e importante porsi queste domande quando si tratta di condividere dati aziendali sensibili. Cercherò di spiegarti in modo trasparente a cosa servono questi dati, come vengono utilizzati e perché puoi fidarti del processo con FinanziaTO.
A Cosa Servono i Dati e Come Vengono Utilizzati?
FinanziaTO opera su un modello di valutazione basato sui dati reali e sulle performance concrete della tua azienda. A differenza delle banche tradizionali che si basano principalmente su storico, garanzie e flussi di cassa previsti in modo statico, FinanziaTO utilizza i tuoi dati per:
1. Valutare la Salute Finanziaria e Operativa in Tempo Reale:
- Dati di Fatturato (tramite connessione diretta o consultazione cassetto fiscale): Permettono di verificare l'andamento delle vendite, la stagionalità, i volumi e la tipologia di clienti. Questo è fondamentale per capire la capacità attuale dell'azienda di generare ricavi.
- Dati di Vendita (se disponibili da piattaforme e-commerce, gestionali, ecc.): Offrono una granularità ancora maggiore sul "come" avviene la vendita: quali prodotti/servizi vendono meglio, quali sono i canali di vendita più performanti, i margini per singolo prodotto.
- Informazioni Bancarie (tramite PSD2): Consentono di analizzare i flussi di cassa in entrata e in uscita, verificare la regolarità dei pagamenti, la presenza di eventuali scoperti, l'andamento dei costi operativi e la capacità generale di gestire la liquidità. Questo dà una visione completa della "salute" finanziaria quotidiana.
2. Determinare la Capacità di Rimborso: il rimborso del finanziamento è legato a una percentuale del fatturato futuro. Pertanto, una
previsione accurata del fatturato è essenziale.
I dati storici e in tempo reale forniscono
la base per costruire questa previsione, non in modo astratto, ma basandosi sulla performance passata e attuale.
3.Personalizzare l'Offerta: comprendendo a fondo il tuo business, i tuoi flussi di cassa e le tue performance, FinanziaTO può strutturare un'offerta di finanziamento (importo, percentuale di compartecipazione al fatturato) che sia realmente sostenibile per la tua azienda e che sia allineata alle tue capacità di crescita.
4.Monitorare l'Evoluzione del Business: dopo l'erogazione, il monitoraggio continuo dei dati permette sia a te che a FinanziaTO di avere una visione chiara dell'andamento del business e di assicurarsi che il finanziamento stia effettivamente contribuendo alla crescita.
Perché dovresti fidarti di fornire i tuoi dati?
La fiducia è un elemento cruciale, ed è costruita su diversi pilastri:
- Trasparenza del Modello: come spiegato, il modello è trasparente: i dati servono a valutare e a calcolare il rimborso in base al fatturato. Non ci sono "sorprese" o clausole nascoste. L'intero processo è basato sull'oggettività dei numeri.
- Conformità Normativa (PSD2): l'accesso ai dati bancari avviene tramite il Regolamento Europeo PSD2 (Payment Services Directive 2). Questa normativa, molto stringente, impone elevati standard di sicurezza e richiede il tuo esplicito consenso per ogni operazione di accesso ai dati. Le piattaforme Fintech che operano nel rispetto della PSD2 utilizzano protocolli di sicurezza avanzati e standard industriali per proteggere le tue informazioni. Non viene fornito l'accesso diretto alle tue credenziali bancarie, ma si utilizzano API sicure e autorizzate.
- Sicurezza dei Dati: le piattaforme partner di FinanziaTO sono progettate con la sicurezza dei dati come priorità assoluta. Utilizzano crittografia avanzata, misure di protezione contro accessi non autorizzati e rispettano le normative sulla privacy come il GDPR. I tuoi dati sono trattati con la massima riservatezza.
- Finalità Specifica: i dati vengono utilizzati esclusivamente per la valutazione, l'offerta e la gestione del finanziamento. Non vengono condivisi con terze parti per scopi di marketing o altri fini commerciali senza il tuo esplicito consenso.
- Assenza di Software Gestionale Esterno: il fatto che tu gestisca tutto con Excel non è un ostacolo insormontabile per FinanziaTO. La loro forza sta proprio nell'essere in grado di estrarre valore dai dati disponibili, anche se non provengono da un software gestionale complesso. La chiave è la disponibilità dei dati. Per quanto riguarda le fatture elettroniche la loro conservazione presso l'Agenzia delle Entrate è un punto di forza. FinanziaTO potrebbe avere strumenti per accedere e analizzare questi dati (con il tuo permesso), o potresti doverli fornire in formato compatibile. Per quanto riguarda i fogli excel, se i tuoi fogli Excel contengono informazioni strutturate (es. elenco fatture emesse/ricevute, movimenti bancari registrati manualmente, ecc.), questi dati possono essere utili. FinanziaTO potrebbe chiederti di consolidarli in un formato più standardizzato o di fornire accesso (in modalità sicura) se si tratta di file digitali. L'importante è che i dati siano accurati e completi.
In conclusione:La richiesta di accesso ai tuoi dati è una componente fondamentale del modello di business di FinanziaTO, poiché permette una valutazione più accurata, rapida e personalizzata rispetto ai canali tradizionali. La tua fiducia è guadagnata attraverso la trasparenza del processo, la conformità normativa (PSD2), le rigorose misure di sicurezza e la finalità ben definita dell'utilizzo dei dati.
Non esitare a chiedere ulteriori chiarimenti alla piattaforma stessa durante il processo di richiesta, sono lì per rispondere a ogni tuo dubbio. L'obiettivo è costruire un rapporto di fiducia reciproca basato sulla chiarezza e sulla professionalità.