Che cos'è FinanziaTO?

"Ciao Marco, sono amministratore di una società che si occupa dello sviluppo e della progettazione di sistemi e prodotti per l’abbattimento delle emissioni inquinanti presenti nei gas di scarico di impianti sia stazionari che mobili e nell’aria (motori diesel, biogas, biomasse). Nell'ultimo bilancio approvato, relativo all'esercizio 2024, il fatturato è diminuito del 37,6% rispetto all'anno precedente, attestandosi a € 2.674.588. Il Margine Operativo Lordo (MOL) è diminuito del 29,4% rispetto al 2023, attestandosi a € 596.127, pari al 22,3% del fatturato. L'Ebit è diminuito del 29,3%, attestandosi a € 576.985, pari al 21,6% del fatturato.Gli indicatori di redditività vedono per il ROI un calo di 8,0 punti percentuali rispetto all'anno precedente, attestandosi nel 2024 al 15,1%, il ROE risulta in diminuzione di 48,0 punti percentuali e si attesta al 35,9% e per quanto concerne la redditività delle vendite (ROS) assistiamo ad un aumento di 2,5 punti rispetto al 2023, con un valore del ROS pari al 21,6%. Gli oneri finanziari sono aumentati del 423,1% rispetto al 2023 ed ammontano ad € 30.403, con un'incidenza sul fatturato pari all'1,1%. Il rapporto Ebit/Of, pari ad un valore di 19,0, denota una situazione di equilibrio finanziario in quanto il reddito generato dalla gestione caratteristica è sufficiente a remunerare il capitale acquisito per produrlo.
Volevo sapere da te, se visto il quadro finanziario appena descritto, potrei chiedere accesso a FinanziaTO e, soprattutto, se il vostro servizio potrebbe risultare utile ed in che modo."
Ciao, grazie per aver condiviso queste informazioni dettagliate sulla tua società. Capisco la tua preoccupazione riguardo al calo del fatturato e del MOL nel 2024, soprattutto considerando l'aumento degli oneri finanziari.
Analizziamo insieme il tuo quadro finanziario alla luce dei requisiti e dei vantaggi di FinanziaTO:
La tua situazione finanziaria nel dettaglio:
Potenziale Accesso a FinanziaTO:
FinanziaTO opera come una piattaforma Fintech che facilita l'accesso al capitale per le PMI attraverso finanziamenti in conto capitale, non diluitivi. La tua azienda opera in un settore, quello delle tecnologie per la riduzione delle emissioni, che è strategicamente importante e potenzialmente in crescita a lungo termine, nonostante le fluttuazioni recenti.
La chiave per valutare l'accesso a FinanziaTO risiede nella struttura di finanziamento e nella capacità di generare fatturato futuro. FinanziaTO non eroga un prestito tradizionale, ma un capitale che viene rimborsato tramite una percentuale del fatturato futuro. Questo significa che la priorità non è tanto il bilancio storico quanto la prospettiva di crescita e generazione di cassa futura.
Considerando:
3. Accesso al Capitale Senza Diluizione o Garanzie: questo è uno dei punti di forza più importanti. Non dovrai cedere quote della tua società, mantenendo quindi il pieno controllo. Inoltre, l'assenza di richieste di garanzie tradizionali (ipotecarie, fideiussioni) rende il processo più snello e accessibile, soprattutto se le tue garanzie attuali sono limitate o già impegnate.
4. Impatto Neutro sulla Centrale Rischi: il fatto che il finanziamento non venga segnalato in Centrale Rischi è fondamentale. Ti permette di mantenere intatta la tua capacità di accesso al credito bancario tradizionale per future necessità, senza che questo finanziamento pregiudichi la tua posizione creditizia.
5. Focus sull'Innovazione e sul Futuro: FinanziaTO è pensato per aziende con potenziale di crescita e che guardano al futuro. Il tuo settore è intrinsecamente legato a temi di sostenibilità e innovazione, fattori che sono generalmente ben visti da questo tipo di finanziatori.
Prossimi Passi: per verificare concretamente la tua idoneità e per ricevere una proposta personalizzata, ti consiglio di: