Che cos'è FinanziaTO?

"Ciao Marco se tu fossi un piccolo imprenditore come me quali sarebbero le ragioni che potrebbero spingerti a valutare un servizio come FinanziaTO in luogo di un tradizionale finanziamento bancario?"
Se fossi un piccolo imprenditore, valuterei FinanziaTO rispetto a un finanziamento bancario tradizionale per diverse ragioni strategiche e operative, incentrate sulla flessibilità, sulla gestione del rischio e sulla crescita aziendale:
1.Flessibilità del Rimborso Legata ai Ricavi: La ragione principale sarebbe l'assenza di rate fisse mensili o periodiche. Come piccolo imprenditore, i miei flussi di cassa possono essere variabili. Se un mese le vendite sono più basse, non avrei l'onere di dover comunque far fronte a una rata di prestito, cosa che invece accadrebbe con una banca. Con FinanziaTO, il rimborso è direttamente proporzionale ai ricavi, offrendo una sicurezza maggiore nei periodi di minor fatturato e un maggiore allineamento tra la capacità di rimborso e la performance aziendale.
2. Nessun Impatto sulla Posizione Finanziaria Netta (PFN) e sulla Centrale Rischi: Un finanziamento bancario tradizionale viene iscritto come debito, peggiorando la mia PFN e potendo limitare la mia capacità di ottenere ulteriori finanziamenti in futuro, dato che viene segnalato alla Centrale Rischi. Il modello di FinanziaTO, essendo un accordo di joint venture, non è considerato debito. Questo significa che la mia PFN rimane immutata e non intacco la mia affidabilità creditizia presso le banche, lasciandomi più spazio di manovra per future necessità.
3. Assenza di Garanzie Reali o Personali: Come piccolo imprenditore, potrei non disporre di garanzie personali o di beni aziendali sufficienti da offrire a una banca. FinanziaTO, non richiedendo garanzie, abbassa significativamente la barriera d'ingresso per l'accesso al credito, rendendolo accessibile anche a chi ha un patrimonio limitato o non vuole impegnare beni personali.
4. Velocità e Semplicità del Processo: I processi bancari possono essere lunghi, burocratici e richiedere molta documentazione cartacea. Se avessi bisogno di liquidità rapidamente per cogliere un'opportunità di mercato o far fronte a un'urgenza, FinanziaTO, con il suo processo snello e digitale (collegamento conti via PSD2, condivisione dati online), potrebbe offrirmi una risposta e un'erogazione molto più rapide.
5. Finanziamento Non Diluitivo: Il fatto che non si tratti di una cessione di quote o di un aumento di capitale è fondamentale. Come fondatore, voglio mantenere il pieno controllo della mia azienda. FinanziaTO mi permetterebbe di ottenere liquidità per crescere senza dover cedere una parte della mia proprietà o del mio potere decisionale.
6. Trasparenza e Costi Contestualizzati: Sebbene ci siano dei costi associati (costo del capitale, spese di istruttoria, consulenza), questi sono chiaramente definiti e legati alla crescita effettiva. Comprendere che il "costo del capitale" è una percentuale sui ricavi futuri, e non un interesse fisso che cresce nel tempo indipendentemente dalla mia capacità di generare profitti, potrebbe rendere la spesa più gestibile e strategica. La "success fee" legata all'erogazione, per esempio, allinea gli interessi del finanziatore con i miei.
7. Focus sulla Crescita e il Supporto Tecnico: FinanziaTO si propone come un partner che supporta la crescita. Se il servizio include anche un supporto nella gestione delle campagne marketing o nell'analisi dei dati, questo rappresenta un valore aggiunto che una banca tradizionale non offre. Mi sentirei supportato non solo finanziariamente, ma anche operativamente.
In sintesi, scegliere FinanziaTO significherebbe per me: